

Tour con audioguida del Pantheon di Roma (Basilica di Santa Maria ad Martyres)
- Scopri la storia e i misteri del Pantheon con la tua audioguida
- Osserva la bellezza e l'armonia della struttura architettonica
- Ammira l'oculo situato al centro della grande cupola
Visita la Basilica di Santa Maria ad Martyres, meglio conosciuta come Pantheon, ed ammira la bellezza di questa struttura risalente alla Roma Antica. Con il supporto di un'audioguida nella tua lingua, scopri la storia e i misteri di questo monumento, il solo edificio dell'antica Roma ad essere rimasto quasi intatto nei secoli.
Tempio dedicato a tutte le divinità in origine e convertito in Basilica Cristiana in epoca successiva, l’edificio venne inizialmente commissionato da Marco Agrippa e fatto costruire dall’imperatore Adriano tra il 120 e 124 d.C., in seguito agli incendi che avevano danneggiato la struttura.
Prima di terminare la tua visita audioguidata, non dimenticare di volgere lo sguardo verso il cielo per ammirare l’oculo – un’apertura circolare presente nella cupola, che permette di illuminare tutto l’ambiente interno.
Audioguida nella tua lingua per visitare il Pantheon in totale autonomia
Ingresso al Pantheon (gratuito)
Visita con guida
- Nessuna riduzione
Basilica di Santa Maria ad Martyres
Banco delle audioguide del Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)
- L'ingresso al Pantheon è gratuito al momento. Questo prodotto è un'audioguida
- Offerta consigliata: 6,50€ costo dell’audioguida
- Audioguide disponibili in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Cinese, Portoghese, Russo
- Gli orari di apertura possono subire delle variazioni senza preavviso per messe, concerti o eventi straordinari
- I ritardatari non potranno ritirare la propria audioguida. I biglietti non potranno essere rimborsati
Dall'8 aprile al 31 ottobre gli orari saranno i seguenti:
- Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:15
- Sabato dalle 10:00 alle 15:30
- Domenica dalle 12:00 alle 17:00
Dal 4 novembre al 29 marzo gli orari saranno i seguenti:
- Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00
- Sabato dalle 10:00 alle 15:30
- Domenica dalle 12:00 alle 17:00
A seconda di eventi straordinari (chiusure anticipate o celebrazioni) gli orari possono variare.
Altre modifiche:
- Il 6 settembre il servizio di audioguida sarà disponibile solo dalle 9:00 alle 15:30
- Il 10 e il 31 ottobre il servizio di audioguida sarà disponibile solo dalle 9:00 alle 15:30
- Il 2 novembre il servizio di audioguida sarà disponibile solo dalle ore 12:00 alle 15:00
- Il 31 dicembre il servizio di audioguida sarà disponibile solo dalle ore 10:00 alle 15:30